Prorogate le iscrizioni al premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione digitale che in…
NC Digital Awards 2022
REQUISITI DI AMMISSIONE E REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE
- Il concorso vedrà come protagonisti i progetti e le campagne on air in una data compresa tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022.
- Il concorso è aperto ad aziende, agenzie, agenzie media, case di produzione, editori e concessionarie con sede in Italia.
ATTENZIONE: Nel caso in cui la candidatura di una campagna venisse
effettuata da un centro media, una casa di produzione o una concessionaria, va sempre citata l’agenzia che ha ideato la creatività. - Ogni campagna può essere candidata una volta sola gli NC Digital Awards, IMA – Influencer Marketing Awards. Le campagne candidatesi gli anni precedenti saranno automaticamente escluse dalla competizione. Le campagne che hanno concorso all’edizione 2021 possono nuovamente competere al Premio, purchè le stesse campagne abbiano previsto ulteriori iniziative andate on air durante il periodo di eleggibilità del presente bando.
- Tutte le candidature devono essere iscritte e pagate entro i termini previsti dall’organizzazione.
- L’organizzatore si riserva il diritto di accorpare le tipologie o le categorie merceologiche in funzione del numero dei progetti iscritti.
- L’iscrizione di una campagna Digitale Integrata non comprende la partecipazione nelle singole tipologie dove, invece, è possibile partecipare pagando un fee aggiuntivo come da listino.
- Successivamente alla scadenza stabilita per il caricamento online dei materiali, non sarà possibile modificare o aggiungere altri materiali.
- Le campagne con materiali incompleti o di cui non risulta essere stato corrisposto una fee di iscrizione, non prenderanno parte alla competizione.
- Le campagne iscritte non possono essere cancellate o rimosse dalla competizione.
- Le iscrizioni non andate a buon fine per cause non imputabili ad ADC Group non saranno rimborsate.
- Il partecipante dichiara e garantisce: che il materiale inviato è di sua esclusiva proprietà, non è contrario a norme di legge, non esistono diritti di terzi (diritti di proprietà intellettuale, diritti morali o diritti di tutela dei dati personali di terzi) che comunque si oppongono alla trasmissione e alla pubblicazione del materiale e alla piena e libera utilizzazione e disposizione dello stesso per le finalità strettamente connesse al concorso.
- Il trofeo verrà spedito a chi ha sostenuto i costi di iscrizione della campagna.
- Le campagne vengono giudicate e premiate nella loro completezza in termini di ideazione, esecuzione e pianificazione a prescindere dal ruolo svolto dalla struttura.
GIURIA, MODALITÀ DI VOTAZIONE
Tutte le campagne che avranno superato la fase di verifica di completezza dei materiali inviati saranno valutate dalla giuria del premio, composta dalle più prestigiose aziende investitrici nella comunicazione e da rappresentanti della creatività digitale italiana.
Ogni anno viene designato un presidente di giuria, che ha il compito di guidare e indirizzare i lavori. La giuria è composta da circa 40 manager delle più prestigiose aziende investitrici in comunicazione e da rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore, scelti da ADC Group in base alla loro esperienza nel settore digital e digital communication.
In sessione plenaria, i progetti candidati vengono valutati sulla base dei materiali caricati in piattaforma in sede di iscrizione (scheda e video). Non è consentito modificare/sostituire il video della campagna.
Le modalità di partecipazione alle Live Digital Presentation vengono comunicate per tempo a tutti gli iscritti dalla Divisione Eventi di ADC Group.
La giuria si riserva il diritto di spostare i progetti da una tipologia o categoria del concorso a un’altra o di raggruppare, cambiare o aggiungere nuove tipologie/categorie del concorso.
La giuria può decidere di non assegnare premi in una o più tipologie qualora non giudichi meritevoli i lavori iscritti, così come di assegnare il premio a più candidati ex aequo.
Il giudizio e le decisioni della giuria sono insindacabili.
I giurati provenienti da realtà aziendali non possono votare i progetti commissionati dall’azienda per cui lavorano. I giurati provenienti da associazioni di settore e allo stesso tempo da agenzie di comunicazione non possono votare i progetti firmati dalla propria agenzia.
AREE DI ISCRIZIONE e PREMI IN PALIO
I progetti possono essere iscritti in una o più tipologie tra quelle che animano il concorso.
DIGITAL INTEGRATED CAMPAIGN e NC DIGITAL AWARDS GRAND PRIX
Per il Grand Prix e per ciascuna categoria merceologica verrà assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto). Per il Grand Prix concorrono solo le campagne di comunicazione integrata. Verrà selezionato tra le campagne digitali integrate in concorso che avranno ricevuto il voto più alto in seguito alla valutazione da parte della giuria riunita in sessione plenaria.
NB: non è possibile iscriversi direttamente al Grand Prix.
CAMPAGNE DIGITALI INTEGRATE PER CATEGORIA MERCEOLOGICA
In questa tipologia concorrono le campagne di comunicazione digitale declinate in almeno tre tipologie tra quelle previste dal bando. Le Digital Integrated Campaign possono essere:
- DIGITAL INTEGRATED CAMPAIGN BtoC
- DIGITAL INTEGRATED CAMPAIGN BtoB
In fase di iscrizione, inoltre, le campagne saranno suddivise per categoria merceologica di appartenenza del soggetto presentato.
NB: L’organizzatore si riserva il diritto di accorpare i progetti iscritti nelle diverse categorie del concorso, in funzione del numero dei concorrenti.
CAMPAGNE DI TIPOLOGIA
E’ possibile candidare la propria campagna in una o più delle seguenti Tipologie.
Per ciascuna tipologia verrà assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto).
- APP: brand apps per mobile e tablet.
- COMUNICAZIONE DISPLAY: banner classici, pulsanti, pop up, pop under, rich media, floating ads, ecc. (i progetti devono essere presentati nel contesto della pagina come è apparsa nella pianificazione).
- DEM ED E-MAIL MARKETING: campagne direct, newsletter e advertising via mail.
- DIGITAL BRANDED CONTENT: progetti ideati per offrire un contenuto di intrattenimento agli utenti consumer attraverso video, contenuti informativi, giochi, ecc.
- DIGITAL BRANDED CONTENT BTOB: progetti ideati per offrire un contenuto di intrattenimento agli utenti business attraverso video, contenuti informativi, giochi, ecc.
- DIGITAL PR: progetti di relazioni pubbliche e media relation che utilizzano canali e strumenti digitali (es.:blog, word of mouth, buzz, ecc.).
- EVENTO DIGITALE: eventi che possono realizzarsi nella realtà virtuale e non, ma che attraverso i canali digitali hanno saputo creare un forte engagement con il target audience, ottenendo risultati di rilievo dimostrabili sulla base degli obiettivi prefissati.
- INTERACTIVE VIDEO: banner e video interattivi e dinamici, commercial realizzati per il web (i progetti devono essere presentati nel contesto della pagina come è apparsa nella pianificazione).
- MOBILE ADVERTISING: in app advertising, sms mobile, ecc. (i progetti devono essere presentati nel contesto della pagina come è apparsa nella pianificazione).
- NATIVE ADVERTISING: contenuto sponsorizzato, promosso e visualizzato all’interno dei contenuti offerti al lettore.
- SEARCH MARKETING: strategie tese a generare traffico mirato e un aumento delle visite di valore attraverso il posizionamento e la pubblicità dei siti sui motori di ricerca.
- SITI CORPORATE: siti web non di prodotto.
- SITI DI PRODOTTO E MICROSITI: micrositi con url separata o accessibili direttamente dalla home principale.
- SITI ISTITUZIONALI: portale di accesso di istituzioni pubbliche e private, oppure di grandi organizzazioni che hanno compiti di rappresentanza, ovvero di comunicazione tra l’ente e il pubblico degli stakeholder.
- SITI BtoB: siti web non di prodotto a target business.
- SOCIAL COMMUNICATION: progetti di comunicazione veicolati attraverso i social network, user generated content e blog (i progetti devono essere presentati nel contesto della pagina come è apparsa nella pianificazione).
- SOCIAL CHANNELS MANAGEMENT: progetti editoriali promossi dalle aziende attraverso i social. Strategie che costruiscono l’identità di un brand nel lungo periodo e hanno la capacità di attrarre, fidelizzare e far crescere il proprio pubblico.
- DIGITAL VIDEO STRATEGY: le strategie di comunicazione digitali dirette a target specifici e basate sull’utilizzo integrato di uno o più canali video.
- ALTRE SOLUZIONI DIGITALI: strumenti interattivi e altre forme di pubblicità che non rientrano nelle categorie menzionate, tra cui Virtual Reality; Augmented Reality; Screensaver, calendari, diari, ecc.; Digital Signage/ Digital Out of Home, ecc..
- PODCAST: Contenuto audio distribuito attraverso emittenti radiofoniche digitali o piattaforme digitali.
TIPOLOGIE SPECIALI
Le campagne appartenenti a TIPOLOGIE SPECIALI non concorrono per l’assegnazione del Grand Prix. Per ciascuna tipologia speciale verrà assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto).
- E-COMMERCE: Premio assegnato ai migliori siti di e-commerce italiani a target consumer.
- E-COMMERCE BtoB: Premio assegnato ai migliori siti di e-commerce italiani a target business.
- PROGRAMMATIC ADV: Premio assegnato alle campagne che, con un processo automatizzato di acquisto di spazi pubblicitari sul web basato sulla raccolta dei dati degli utenti e su una profilazione avanzata, hanno raggiunto il miglior risultato.
- PREMIO SPECIALE GRANDI STAZIONI RETAIL: Grandi Stazioni Retail: Location iconiche e impianti Media innovativi per costruire un’esclusiva relazione fisica e digitale con i consumatori. Il “Premio Speciale Grandi Stazioni Retail” sceglie la campagna Phygital più innovativa nelle piattaforme di contatto più frequentate d’Europa .
PREMI SPECIALI
I Premi Speciali vengono assegnati sulla base del punteggio complessivo accumulato dall’azienda o dalla struttura iscrivente grazie ai piazzamenti (1°, 2°, 3°) ottenuti dai propri progetti. Il punteggio viene assegnato solo alla struttura che ha iscritto al premio. Per l’assegnazione dei Premi Speciali, il punteggio sarà calcolato tenendo conto solo del piazzamento più alto ottenuto da ciascun progetto iscritto.
- BEST DIGITAL AGENCY/DIGITAL MEDIA AGENCY/DIGITAL PRODUCTION COMPANY: Premio assegnato alla struttura che, candidando i propri progetti, ha ottenuto i migliori piazzamenti e punteggi. Per ‘strutture’ si intendono: agenzie, case di produzione, centri media e concessionarie.
- BEST DIGITAL COMPANY: Premio assegnato all’azienda che ha ottenuto il migliore punteggio con i progetti vincitori.
CAMPAGNE IMA –INFLUENCER MARKETING AWARDS E IMA GRAND PRIX
Per il Grand Prix e per ciascuna categoria merceologica verrà assegnato un podio (1°, 2° e 3° posto). Per l’assegnazione del podio del Grand Prix concorrono tutte le campagne iscritte nelle differenti categorie merceologiche riportate di seguito.
Le campagne IMA – Influencer Marketing Awards seguono un doppio iter di valutazione: online e plenaria.
Ciascuna delle suddette campagne va iscritta in una delle seguenti categorie merceologiche, a seconda del soggetto comunicato:
- Abbigliamento e Accessori
- Alimentari/Dolciumi e merendine
- Apparecchi Elettronici e Audio/Video
- Auto e altri veicoli
- Bagno/Pulizia Casa/Prodotti Farmaceutici
- Beauty
- Banche e Assicurazioni
- Bevande (alcoliche/analcoliche)
- Casa (arredamenti/accessori)
- Distribuzione e Ristorazione
- Editoria e Media
- Intrattenimento e Tempo Libero
- Non Profit/Sociale
- Purpose/CSR/Sostenibilità
- Servizi di Interesse Pubblico
- Sport e Fitness
- Telecomunicazioni
- Varie
- Viaggi, Trasporti e Turismo
NB: L’organizzatore si riserva il diritto di accorpare i progetti iscritti nelle diverse categorie del concorso, così come può decidere di non assegnare alcuni piazzamenti, in funzione del numero dei concorrenti e dei voti ottenuti dalle campagne concorrenti.
MENZIONI SPECIALI
Le Menzioni Speciali sono premi assegnati, a discrezione della giuria, ai progetti che si distinguono per:
- INNOVAZIONE TECNOLOGICA: utilizzo di piattaforme, strumenti e servizi che consentono ai brand e alle agenzie di scoprire i partner più adatti alle loro campagne.
- LOW BUDGET: utilizzo di infl uencer e un budget inferiore a 10.000 euro per raggiungere ottimi risultati.
- EFFICACIA: utilizzo creativo di influencer e content creator per coinvolgere il consumatore in un rapporto misurabile con il brand.
- UTILIZZO DEI DATI: utilizzo efficace di dati di 1ª, 2ª o 3ª parte per elaborare insights che hanno consentito ottime performance.