AGENZIA: Grey
CLIENTE: Sofidel
BUDGET: Da 50.000 € a 100.000 €
TIPOLOGIA: SOCIAL MEDIA AWARDS - CAMPAGNA TIK TOK, IMA AWARDS - TALENT VIRTUALI, SOCIAL CHANNELS MANAGEMENT/STRATEGY
DATA: 2023-03-01
EDIZIONE: 2023
IDEA CREATIVA
Per spiegare un prodotto così semplice basta una persona qualunque: un non-influencer.
In controtendenza a tutti i brand che si affannano a cercare l’influencer perfetto con numeri e capacità che si sposino alla perfezione con il prodotto da promuovere, con Regina abbiamo deciso di creare il primo “non influencer” della storia.
Il nostro Franco è tutto quello che non dovrebbe essere un personaggio sui social: impacciato, senza un seguito, inadatto, per nulla “sexy”, ma che si è ritrovato per caso, a suo malgrado, a dover svolgere un ruolo per il quale è inadeguato.
Franco non sa cosa dire,
non ha idea di cosa debba fare,
non sa come stare davanti a una camera e, soprattutto,
non è affatto in grado di promuovere un prodotto.
Perfetto, è quello che cercavamo.
La campagna è ruotata attorno a lui e alle sue avventure quotidiane di content creator su Tik Tok che, inevitabilmente, si trasformano in situazioni involontariamente comiche e “cringe”.
Ogni contenuto prende di mira un classico stilema dalla comunicazione di un influencer e lo trasforma in una situazione comedy.
L’obiettivo è proprio questo: far sì che il pubblico con il passare del tempo si identifichi con Franco, rida prima per lui e poi con lui, apprezzando con il tempo la sua genuinità nel provare a vendere Regina Asciugamani.
Sono stati realizzati 19 short-form video per Tik Tok con protagonista assoluto Franco, impegnato ogni volta in un nuovo tentativo di promuovere Regina Asciugamani. Ogni contenuto è stato pubblicato sul canale Tik Tok di Regina e alcuni di essi sono stati sponsorizzati con un budget totale di 16.5k €. I contenuti sono stati pensati appositamente per il canale con un approccio volutamente “rough”, ovvero privati di quella patina pubblicitaria che avrebbe cozzato con il naïf di Franco.
Questo approccio, anticoncezionale e originale, rappresenta un caso di unconventional marketing: per distinguerci dalla massa e catturare l’attenzione del pubblico, abbiamo adottato tutto quello che non si dovrebbe fare in una classica comunicazione pubblicitaria.
La campagna ha creato un effetto sorpresa, che rompe gli schemi dell’ordinario e colpisce l’utente in modo unico e memorabile.
Ogni contenuto è una palese pubblicità, per quanto disastrosa, e nulla si basa sulla sospensione dell’incredulità: un cortocircuito che ha suscitato prima interesse negli utenti, e poi connessione con Franco, trasformandolo in un personaggio amato e coinvolgente.
Talmente amato che la stragrande maggioranza delle persone non ha capito si trattasse di un attore, ma ha pensato fosse una persona qualunque. Questo anche grazie ad un community management che ha sposato appieno l’approccio di campagna e lo stile del personaggio e che ha saputo conquistare il pubblico.
Il non-influencer Franco, con la sua spontaneità, ha introdotto una svolta nelle dinamiche del canale Tik Tok, dimostrando con leggerezza e ironia che, ove il prodotto ha una sua effettiva utilità e ragion d’essere, per convincere gli utenti non occorrono personaggi influenti, può funzionare benissimo anche una persona che non ha niente di speciale, proprio come Franco.
RISULTATI
Views: più di 28 milioni
Interazioni: oltre 180.000
Nuovi follower generati: +8.000
ER: 3%
Raggiunti oltre 6 milioni di utenti
Oltre 4.000 ore di visualizzazione
Il contenuto di lancio vero e proprio ha avuto 13,8M di views